Ho una Proposta da farti: mi aiuteresti a sbrigare questa pratica?
Ma questa è una Richiesta!
E che differenza c'è tra Proposta e Richiesta?
La Richiesta è a senso unico, la Proposta invece rispetta un principio di reciprocità.
Spiegati meglio per favore...
Se mi rivolgi una Richiesta significa che mi stai chiedendo di soddisfare un tuo bisogno in cui io dò a te qualcosa mentre tu non mi dai nulla in cambio. In questo senso non viene rispettata la reciprocità del Dare e del Ricevere. È un meccanismo che funziona solo con i propri genitori in cui questa "regola" di reciprocità ed equità del Dare e del Ricevere fa eccezione. In tutti gli altri casi andrebbe rispettata per evitare degli squilibri che chiederanno, prima o poi, di essere compensati.
E quale sarebbe invece un modo equo di fare una Proposta?
Diventando adulti!
Ma io sono un adulto! Ho un sacco di anni e di esperienze che mi pesano sulle spalle...
Non offenderti, ma se continui a fare Richieste significa che sei rimasto ancora un po' Bambino, con tutto il rispetto 🙏
No figurati, di solito non mi offendo se sento nelle tue parole o in quelle di altri gentilezza e rispetto 🙏
Bene, grazie. Allora posso continuare. È naturale che da Bambini non tutte le Richieste vengano soddisfatte dai propri genitori. In alcuni casi vengono riposte in una scatola delle "Richieste non soddisfatte" in un angolo nascosto della nostra Casa di adulti. Ma non appena il nostro radar percepisce la presenza di qualcuno che potrebbe soddisfarle oppure quando qualche Richiesta frigge nella scatola per uscire, ecco allora che andiamo a riaprirla, prendiamo la Richiesta scottante in mano e la allunghiamo al rappresentante inconsapevole della nostra Mamma o del nostro Papà. Magari l'altro accetta per un pó quel ruolo, ma poi quando si accorge che non è il suo, giustamente si defila...
E mi lascia a bocca asciutta!
E tu ti arrabbi!
Sì, come un bambino offeso!
Eh lo so che succede così. Te la prendi in realtà con tua Mamma e con tuo Papà, ma ne fa le spese il povero o la povera rappresentante inconsapevole dei tuoi genitori!
Scusa...
A chi lo stai dicendo?
A te...
Ma io non c'entro nulla con tutto questo. Ti ho solo spiegato alcune cose che mi sembravano importanti da sapere. Tutto qui. Non c'è nessuna scusa da rivolgermi. Piuttosto...fammi una bella Proposta!
Sì, va bene! Ti va di andare a pranzare in un bel ristorantino al mare?
Sì, che bello!
Offro io!
Ma come offri tu? Abbiamo detto che è una Proposta, quindi si fa alla romana, ognuno paga la sua parte!
Allora cambio, ti rivolgo un Invito!
Ahahaha guarda che non mi freghi eh ! Si tratta di una Richiesta di Invito o di una Proposta di Invito?
E che differenza c'è?
La stessa che ti ho spiegato poco fa. Se fa piacere solo a te e risponde solo ad un tuo bisogno che mi chiedi di soddisfare - anche se sottoforma di un Invito - allora è una Richiesta. Se invece sento il mio ed il tuo Piacere - e non solo il Dovere - di fare questa esperienza insieme, allora si tratta di una vera e propria Proposta!
Sì, mi fa Piacere pranzare al mare con te, vada come vada!
Bene, anche a me fa Piacere pranzare al mare con te, vada come vada! In piena Libertà di scelta, senza obblighi né doveri. Quelli, in una certa misura, li hanno i genitori verso i propri figli. Ma in Amicizia ed in Amore la Reciprocità è la Chiave di violino per creare melodie armoniose !
E danze gioiose !
Sì!
Bene, sei pronto? On y va, bon appétit!
Offri sempre tu?
Sì, così tu non s-offri per il conto salato, visto che andremo in un posto stellato!
🌳 Fabiola - Albero dei Talenti®: la Via del Cuore 💖
🎶 🎵 🎶
"Bon appétit" - Comptines
Comments